Sperimentazioni comunicative
Siamo un po’ pigri a leggere ed approfondire. Per cui la comunicazione deve riuscire ad essere semplice e diretta. Qui alcune mie sperimentazioni con questi nuovi linguaggi.
Questa era una serie ideata per cambiare la prospettiva sull'immigrazione e vederla da Sud. Non rinunciando ovviamente a frecciatine a quanto vissuto da noi. Qui ad esempio, a chi vuol tornare a farci morire di malattie infettive. | ![]() |
In riferimento alla polemica sui lavori in nero fatti durante la ristrutturazione di casa Cassis. | ![]() |
Un sunto su diverse cose. Le polemiche sulle ONG che salvano i migranti. I dati SECO che fanno apparire la disoccupazione inesistente. Il fatto che se hai dei talenti (o dei soldi) sei sempre ben accetto da noi. | ![]() |
In riferimento al famoso paradosso del gatto di Schrödinger (che era allo stesso momento sia vivo che morto), una critica alla Lega, che nonostante abbia la maggioranza relativa, gioca a fare l'opposizione. | ![]() |
Meme realizzato con il tool "Rich men laughing Meme Generator". In questo caso polemizzavo ironicamente sul patrimonio medio di ciascun svizzero. Medio, appunto. | ![]() |
Sempre in tema, quando si minacciava lo spostamento di aziende a Lucerna se non fossero passati gli sgravi fiscali. | ![]() |
Il PPD è in agonia, in costante e lineare perdita di consensi da 40 anni. Ipotizzando un fuggi fuggi dalla barca che affonda, ho ideato questa pubblicità per chi volesse raccogliere gli orfani PPD. | ![]() |